Quanti e quali tipi di Vegetariani

Si definisce vegetariano chi non assume carne e pesce o prodotti contenenti questi alimenti. I modelli alimentari dei vegetariani variano in modo considerevole:

Lacto-ovo-vegetariano: si alimenta di cereali, verdura, frutta, legumi, semi, noci, latticini, uova ed esclude carne e pesce.
Lacto-vegetariano: oltre a carne e pesce esclude le uova.
Vegano, vegetaliano o vegetariano integrale: è simile al modello lacto-vegetariano, con l’ulteriore esclusione di latticini ed altri prodotti di origine animale.

Esistono poi alcuni modelli definiti spesso vegetariani in modo improprio.

La dieta macrobiotica: si basa prevalentemente sull’assunzione di cereali, legumi e verdura. Frutta, frutta secca e semi sono utilizzati in proporzioni ridotte. A volte si utilizzano limitate quantità di pesce.
Dieta semivegetariana: chi segue questo modello assume occasionalmente carne ma principalmente segue una dieta vegetariana.